Ci sono delle app simili a Tinder? In altre parole, quali sono le migliori alternative a Tinder? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.
Tinder è una delle dating app più utilizzate la mondo. La sua diffusione è dovuta soprattutto alla facilità di utilizzo e all’immediatezza del sistema di match. Tuttavia, il suo successo non sta a significare che sia la migliore né che sia l’unico portale che ti consente di organizzare un incontro.
Infatti, nell’articolo che trovi di seguito riporteremo le migliori applicazioni simili a Tinder. Ciò ti consentirà di conoscere tutte le valide alternative disponibili nell’universo delle dating app. Detto questo, non perdiamo altro tempo ed iniziamo subito.
Migliori app simili a Tinder: top 7
Iniziamo adesso la selezione delle applicazioni simili a Tinder. Per ogni opzione riporteremo tutte le informazioni necessarie così da farti scegliere quello che più si adatta ai tuoi gusti. Buona lettura!
1. Be2
La prima app simile a Tinder della nostra lista è Be2 (accedi da qui). Si tratta di un sito di incontri molto valido, che permette di organizzare appuntamenti e conoscere nuove persone.

Iniziamo con il dire che questa alternativa Tinder conta ben 22 milioni di iscritti in tutto il mondo. Un numero enorme e la maggior parte sono ragazze! Tale fattore permette agli uomini una vasta scelta ed alle donne di non ricevere centinaia di messaggi al giorno da persone con le quali non hanno nulla in comune.
Altro fattore che rende Be2 uno sito di incontri validissimo è l’algoritmo interno. Al momento della creazione del tuo profilo, che puoi fare da qui, dovrai rispondere ad un questionario. In base alle informazioni che inserirai, ti saranno presentati fin da subito solo profili che hanno attinenza al tuo.
Allo stesso tempo, nulla ti vieta di utilizzare i tantissimi filtri interni, che ti consentono di muoverti in libertà, contattando chi ti pare e piace.
Va anche detto che la maggior parte degli iscritti a Be2 è in cerca di una storia seria. Tuttavia, ci sono anche tantissime persone che cercano solo un po’ di svago e divertimento.
Per quello che concerne i costi, sappi che la creazione del tuo profilo e la sua compilazione, compreso il test, sono gratuite. Quindi, non esitare e procedi ora cliccando qui.
Invece, se cerchi dei consigli su come utilizzare al meglio il sito, puoi leggere la nostra recensione dedicata. Al suo interno sono riportate tutte le informazioni necessarie per utilizzare al massimo questa alternativa a Tinder.
La versione premium ti permette di sbloccare molte altre funzioni, mantenendo un costo accessibile anche per le fasce di abbonamento più alte. Scopri adesso tutti i dettagli cliccando qui.
2. C-Date
Tra le migliori alternative a Tinder troviamo anche C-Date (puoi accedere da qui). Anche in questo caso si tratta di un sito di incontri molto valido e che ha fatto e fa tuttora divertire tantissime persone.

C-Date si contraddistingue dagli altri portali perché gli incontri che organizzerai non hanno un fine ultimo più o meno predisposto come con Be2. Infatti, ci sono coloro che cercano una storia seria, una parte dell’utenza vuole solo una notte di sesso e non manca chi ha bisogno solo di chattare.
Questa eterogeneità unita ad un numero elevatissimo di iscritti, rende C-Date un’app simile a Tinder di grandi efficacia.
Quello che condivide con Be2 è il fatto che la maggioranza sono ragazze, anche perché godono di benefici particolari, uno su tutti la possibilità di accedere a premium senza pagare un solo euro.
Citando alcune funzioni che potrai utilizzare per personalizzare il tuo del profilo, vale la pena ricordare la possibilità di impostare fin da subito le tue intenzioni (relazione seria, amici di letto, chat…) e che tipo di incontro vorresti organizzare. Questo settaggio mette subito le cose in chiaro ed evita inutili perdite di tempo.
Infatti, chi entrerà in contatto con te conoscerà fin da subito la ragione che ti ha portato ad iscriverti a C-Date, cancellando sul nascere ogni incomprensione. Per creare al meglio un profilo valido, leggi adesso la nostra recensione che trovi qui.
Sappi che l’operazione è sempre gratuita, anche se sei un uomo. Apri adesso il tuo account, cliccando su questo link. Una volta dentro, puoi scegliere di lasciar spazio all’algoritmo interno oppure muoverti con i diversi filtri di ricerca.
Se lo desideri, puoi accedere anche ad una delle diverse fasce di abbonamento premium, che a costi molto contenuti, potenzieranno di molto gli strumenti a tua disposizione. Scopri tutti di più cliccando qui.
3. Academic Singles
Academic Singles (accedi da qui) è una delle alternative a Tinder più particolari. Anche in questo caso si tratta di un sito utilizzatissimo tanto in Italia quanto all’estero e che si rivolge ad un tipo di utenza molto particolare. Scopriamo insieme altri dettagli.

La prima cosa da dire è che Academi Singles è stato ideato per una fascia di età molto variegata, che parte dai 25 ai 55 anni. Questo ti permette di organizzare un incontro anche se hai qualche primavera in più.
La sua utenza si contraddistingue per la preparazione scolastica quanto meno universitaria. Del resto, non di rado coloro che sono iscritti ad Academic Singles hanno una posizione lavorativa abbastanza agiata.
Quindi, se cerchi un’app simile a Tinder, ma frequentata solo da persone di un certo livello, l’hai appena trovata. Crea ora il tuo profilo cliccando qui. L’iscrizione è gratuita e ti permette di rispondere al test della personalità.
Le informazioni inserite daranno modo all’algoritmo interno di indicarti i profili più in sintonia con te, salvando in un registro dedicato quelli più interessanti. Puoi anche ricercare chi ti stuzzica di più, utilizzando i filtri interni. Per conoscere tutte le altre funzioni, leggi ora la nostra analisi dedicata.
Come già detto, iscriversi ad Academic Singles non comporta alcun costo. Per ciò che concerne la versione premium, che sblocca molte altre funzioni, ha dei costi più bassi rispetto ad altri siti dello stesso tipo. Accedi adesso cliccando qui.
4. Victoria Milan
Andiamo avanti con la nostra selezione delle applicazioni simili a Tinder con un Victoria Milan (accedi da qui). Tra le diverse possibilità questa è di certo la più piccante di tutte.

Si tratta di una piattaforma utilizzata in tutto il mondo. L’utenza è formata da tutti coloro che hanno bisogno di una pausa di qualche ora dalla propria relazione. In altre parole, tra le applicazioni simili a Tinder questa è quella che si utilizza per organizzare un tradimento.
Rispetto per la privacy elevatissimo (con foto ed informazioni sempre camuffate) ed un’utenza che sa quello che vuole sono i segreti di questo sito. Inoltre, le donne sono la maggioranza, con tutti i vantaggi del caso.
L’età media va dai trenta anni in su, ma non mancano ragazzi e ragazze più giovani. Quindi, a prescindere dal fatto che tu sia in cerca di un uomo maturo, un toy boy, una milf o una laureanda al primo anno, avrai di che servirti.
Se poi non sei single e non hai nessuno da tradire, non devi sentirti fuori dai giochi, anzi! Potresti diventare l’ancora di salvezza per una casalinga annoiata o un uomo stufo di una partner troppo pudica.
Per scoprire tutte le funzioni e per maggiori informazioni su come divertirti al massimo su Victoria Milan leggi adesso la nostra recensione dedicata, che trovi qui.
La creazione del profilo è gratuita e ti ruberà solo 5 minuti, quindi non farti mancare una scappatella pomeridiana o una semplice chat, magari con uno scambio di nudes, dal tuo bagno prima di andare a letto! Crea adesso il tuo account cliccando qui.
Come appena detto, per aprire un profilo non dovrai pagare alcunché e se vuoi passare a premium i costi sono molto contenuti. Grazie a tale upgrade puoi utilizzare tantissimi strumenti per organizzare il tuo tradimento. Se poi ti spaventa l’idea che i dettagli del bonifico possano svelare le tue voglie, sappi che questi saranno sempre camuffati.
Non esitare oltre: accedi adesso a questa app come Tinder, ma assai più bollente! Devi solo cliccare qui.
5. Badoo
Quando si parala di applicazioni come Tinder è obbligatorio parlare anche di Badoo (accedi da qui).

Le similitudini tra le due piattaforme sono davvero molte, a partire dal sistema di match, che è grosso modo lo stesso. Se per Tinder c’è lo swipe a destra, su Badoo dimostri il tuo apprezzamento lasciando un cuoricino.
La creazione del profilo richiede circa 5 minuti, il tempo di caricare qualche foto, inserire alcune informazioni e si può partire con la ricerca.
Tutto ciò si può fare gratuitamente, ma le azioni che potrai compiere saranno molto limitate. Di conseguenza, per raggiungere i massimi risultati dovrai passare ad una delle versioni premium.
6. Meetic
Nella nostra lista di versioni di Tinder alternative troviamo anche Meetic (accedi da qui). Il suo posto all’interno della nostra selezione è dovuto al fatto che si tratta di una delle primissime app per appuntamenti diffusasi in Italia.

Nel corso degli anni questa alternativa a Tinder non è mia restata indietro. Ad oggi conta più di trenta milioni di iscritti in tutto il mondo.
Creare il tuo account è molto semplice: inserisci la tua preferenza sessuale, la data di nascita e la città di riferimento. Il tutto non richiede alcun costo in denaro e potrai contattare subito i profili che più ti attirano, servendoti dell’algoritmo interno o dei filtri di ricerca.
Bisogna anche dire che tra le app simili a Tinder, Meetic e l’unica che organizza seminari ed incontri. Durante questi eventi si può conoscere nuova gente e migliorare il modo di approcciarsi ad una persona conosciuta da poco.
7. Bumble
Concludiamo la nostra selezione delle migliori alternative a Tinder parlando di Bumble (qui il sito ufficiale). Si tratta di un’app nata dalla mente di una delle fondatrici di Tinder stessa.

Bumble si presenta molto simile all’app originale, ma ha una sostanziale differenza che l’ha resa molto celebre ed utilizzata in tutto il mondo.
Pur essendo il sistema di match lo stesso, infatti, solo alle donne viene data la prerogativa di iniziare una conversione. In questo modo, gli sviluppatori dell’app hanno voluto cambiare le regole del gioco.
Le ragazze non saranno quindi più bombardate di messaggi, ma decideranno in prima persona con chi interagire, limitando il caos e favorendo la nascita di incontri basati sul mutuo interesse.
Alternative a Tinder: perché utilizzarle
Abbiamo elencato le migliori app simili a Tinder. Vediamo se vale la pena utilizzarle.
Sappi che seppur Tinder sia famosissima, non è affatto la migliore app per organizzare un appuntamento. Questo perché proprio la sua larga diffusione ha permesso la creazione di un’enormità di profili fake, che nel migliore dei casi ti fanno solo perdere tempo. Nella maggior parte delle piattaforme sopraelencate tale pericolo è scongiurato.
Altro fattore a vantaggio delle nostre alternative a Tinder sta nel fatto che queste hanno delle utenze ben definite. A seconda dei tuoi bisogni, troverai già delle persone proiettate verso il tuo stesso fine.
Per esempio: se cerchi una storia seria puoi iscriverti a Be2, se vuoi farti una scappatella c’è Victoria Milan, per divertirti C-Date e così via. Tale fattore è importantissimo, perché ti permette di risparmiare un mucchio di tempo in inutili chiacchiere.
Anche il trattamento dei tuoi dati sarà molto più controllato, così come il rispetto della privacy. Infatti, in quasi tutti i casi le tue foto saranno condivise con gli altri utenti solo se sarai tu a volerlo.
Come puoi vedere, le app simili a Tinder sono tutt’altro che inferiori a quest’ultima. Se hai voglia di organizzare un incontro o conoscere nuova gente, non hai altro da fare che scegliere quella più adatta te.