Come si comporta la donna narcisista in amore? Quali sono i suoi atteggiamenti tipici quando si trova all’interno di una relazione di coppia?
Le dinamiche interpersonali con una donna narcisista possono essere complesse e coinvolgere una serie di comportamenti tipici che possono mettere a dura prova la stabilità della relazione.
In questo articolo esploreremo da vicino sei comportamenti distintivi spesso associati alle donne con tratti narcisistici di personalità in una relazione amorosa, così che tu possa trovare le risposte che stavi cercando.
Oltre a ciò, cercheremo di comprendere come questi comportamenti possono influenzare il rapporto con il partner, evidenziando le sfide emotive e psicologiche che possono derivare da questa particolare dinamica.
Prima di iniziare a leggere, però, ti invito ad effettuare un rapido test online, così da capire bene se la donna che c’è oggi al tuo fianco è davvero una narcisista patologica o meno. Inizia il test cliccando qui.
Scopri se lei è una narcisista
La donna narcisista si innamora?
La donna narcisista si caratterizza per un forte senso di grandiosità e bisogno costante di ammirazione, ma anche per la mancanza di empatia verso gli altri: ecco perché il modo in cui vive le relazioni amorose è estremamente tossico.
La sua natura le rende molto difficile arrivare a provare dei sentimenti di autentico amore e affetto nei confronti di un’altra persona. Piuttosto, i suoi sentimenti si concentrano sul desiderio di essere ammirata e adorata e sulla necessità di controllo e potere psicologico.
Questo comportamento può mettere a dura prova il rapporto, poiché il partner può sentirsi spesso lasciato in secondo piano, o considerato solo come uno strumento per soddisfare l’ego della donna narcisista.
Tuttavia, va sottolineato che esistono molte sfumature di narcisismo femminile, e non tutte le donne con tratti narcisistici di personalità risultano incapaci di innamorarsi ed amare autenticamente.
Per quanto complesso, alcune donne potrebbero riuscire ad avviare e mantenere una relazione sana e stabile nel corso del tempo, se riconoscono i loro comportamenti e cercano di lavorare su se stesse per migliorare.
In ogni caso, se al tuo fianco c’è una donna narcisista, ti suggerisco la lettura dell’ebook “L’Antidoto Alla Donna Narcisista“, una guida approfondita che ti fornirà tutti gli strumenti necessari per comprendere il narcisismo femminile e difendertene.
Come difendersi dalla donna narcisista: tecniche per sedurla, contromanipolarla, destabilizzarla, riconquistarla o liberarsi per sempre da lei.
Donna narcisista in amore: i 6 comportamenti tipici
Adesso vediamo insieme quali sono le caratteristiche ed i comportamenti più classici che una donna narcisista mette in atto nei confronti del partner all’interno della relazione amorosa:
1. Esigenza costante di attenzione e ammirazione
Come abbiamo detto, la donna narcisista vive di lodi e ammirazione. Il suo bisogno di attenzioni è costante e insaziabile: spesso richiede al partner un’adorazione continua per il suo aspetto, le sue abilità e le sue realizzazioni.
Questa fame inesauribile di ammirazione può mettere il partner in una posizione difficile, poiché si troverà costantemente sotto pressione per soddisfare queste sue richieste ed esigenze.
Di conseguenza, la relazione può diventare un continuo esercizio di lusinghe e complimenti sia per evitare conflitti, sia per preservare “l’equilibrio emotivo” della donna narcisista.
2. Continue manipolazioni e ricatti emotivi
La donna narcisista in amore ha un talento naturale per manipolare il partner per ottenere ciò che vuole. Attraverso tattiche emotive, silenzi, abbandoni improvvisi e comportamenti freddi, costringe il partner a piegarsi ai suoi desideri.

Queste manipolazioni, nonché ricatti emotivi, possono generare una dinamica di controllo nella relazione, con il partner che si sente costantemente sotto pressione per conformarsi alle richieste della donna narcisista.
3. Tendenza a idealizzare se stessa e svalutare il partner
Come già detto, la narcisista ha una visione grandiosa di sé stessa. Si sente superiore agli altri, crede di avere sempre ragione e di non commettere mai errori. In pratica ritiene di essere perfetta!
Al contrario, ha un atteggiamento molto critico verso il partner, nei confronti del quale riversa tutta la sua insoddisfazione. Punta il dito contro i suoi difetti, svaluta le sue qualità positive, critica le sue scelte e sminuisce i suoi bisogni.
4. Sfruttamento del partner
La donna narcisista in amore tende a considerare la relazione come uno strumento per soddisfare i suoi bisogni e desideri senza preoccuparsi del benessere del partner.
Questo comportamento egoistico porta spesso a una dinamica di squilibrio, in cui il partner si trova a dare di più nella relazione senza ricevere lo stesso livello di impegno e considerazione in cambio.
Il partner si sente quindi usato e trascurato, mentre la narcisista cerca costantemente di trarre vantaggio dalla relazione senza offrire reciprocità: una dinamica che crea forte frustrazione e insoddisfazione.
5. Possessività e controllo
Un’altra caratteristica della donna narcisista in amore riguarda il suo forte bisogno di controllo sulla vita del partner. Questo comportamento deriva dalla sua paura dell’abbandono e dalla necessità di essere al centro dell’attenzione.

Oltre all’eccessivo controllo, cercherà di isolare il partner dalle altre persone importanti della sua vita, come amici o familiari, per assicurarsi di essere l’unico punto di riferimento per lui.
La sua gelosia e il suo controllo arrivano quindi ad invadere la privacy ed a limitare la libertà personale del compagno, che si sentirà soffocato e privato della propria autonomia.
6. Tendenza al tradimento
La donna narcisista, nonostante sia coinvolta in una relazione, può essere incline al tradimento. La sua costante ricerca di conferme e ammirazione può spingerla a cercare gratificazione fuori dalla relazione, senza provare sensi di colpa.
Questa tendenza al tradimento può essere una conseguenza dell’incapacità della narcisista di soddisfare completamente il suo bisogno insaziabile di attenzione e ammirazione all’interno della relazione, portandola a esplorare “nuovi orizzonti”.
Leggi anche: Perché la donna narcisista tradisce?
Donna narcisista in amore: conclusioni
In conclusione, esplorare le dinamiche del narcisismo femminile in amore è fondamentale per affrontare le sfide emotive e relazionali che questa tipologia di personalità può presentare.
I comportamenti tipici della donna narcisista possono mettere a dura prova il rapporto con il partner, generando insicurezza, frustrazione e senso di inadeguatezza.
Ecco perché, qualora stessi vivendo un rapporto con una donna narcisista, o se anche solo volessi approfondire l’argomento, ti consiglio la lettura dell’ebook “L’Antidoto Alla Donna Narcisista“, che si rivelerà uno strumento prezioso.
Questa guida, infatti, ti aiuta a comprendere meglio la psicologia della narcisista, e ti fornisce al tempo stesso delle strategie pratiche utili a difendersi da tutte le donne tossiche e manipolatrici che incontrerai nella tua vita.
>> Lo trovi qui in offerta speciale <<
Come difendersi dalla donna narcisista: tecniche per sedurla, contromanipolarla, destabilizzarla, riconquistarla o liberarsi per sempre da lei.