Gelosia retroattiva maschile: psicologia, sintomi e come guarire

Cos’è la gelosia retroattiva maschile? Come si manifesta e quali sono le sue cause? Ci sono dei rimedi per curare la gelosia retroattiva in un uomo? Se cerchi le risposte a queste domande, allora continua a leggere.

La gelosia è davvero una brutta gatta da pelare: rovina i rapporti, rende ogni occasione buona per litigare ed alla fine, allontana le persone. La situazione si complica ancora di più quando si parla di gelosia retroattiva.

Questo tipo di sentimento si concentra non sul presente della persona che si ama, ma sul suo passato, portando chi ne soffre a vivere un vero inferno fatto di paranoie, sofferenze e continui scontri.

Nell’articolo che sta per iniziare analizzeremo a fondo il fenomeno della gelosia retroattiva maschile. Ne individueremo le cause, la psicologia che la sorregge ed i sintomi con la quale essa si manifesta. Infine, troverai anche dei validi consigli su come superarla definitivamente.

Quindi, se sei un uomo che soffre per il passato della sua donna, continua a leggere con attenzione. Lo stesso vale se sei una ragazza che ha un partner con questo problema. Le informazioni che apprenderai ti permetteranno di comprendere e risolvere la situazione, ponendo fine ai conflitti.

Gelosia retroattiva maschile: psicologia

Per pensare di poter risolvere il problema della gelosia retroattiva in un uomo, bisogna prima di tutto conoscerne le cause.

La prima cosa che devi sapere è che questo sentimento ha forti connotazioni sessuali. Ciò significa che quando un uomo è geloso del passato della propria donna, lo è soprattutto per quanto riguarda le esperienze sessuali da lei vissute.

Questo dipende da 3 fattori principali:

  • Fattore atavico: l’uomo, per sua natura, è indotto a preferire una donna con poche esperienze sessuali alle spalle. Egli teme la promiscuità femminile, perché inconsciamente non vuole ritrovarsi ad essere padre di un figlio non suo, magari nato da un tradimento.
  • Fattore sociale: il mondo in cui viviamo spinge gli uomini a provare ad essere tutti dei maschi alfa, in continua competizione tra loro. E la competizione da un punto di vista delle performance sessuali, ovviamente, è una delle più importanti.
  • Fattore religioso: secondo molte credenze religiose, soprattutto quelle monoteiste, stare con una donna che ha avuto già altri partner sessuali è quasi motivo di scandalo.

Il suddetto mix, soprattutto se l’uomo in questione non ha una grande autostima, può esercitare un forte stress sulla sua mente e spingerlo ad ossessionarsi o indagare sul passato della propria partner.

gelosia retroattiva uomo

Tuttavia, soprattutto quando si sono superati da molto i 20 anni, le donne con poche esperienze sessuali sono davvero rare. Quindi, all’interno della relazione, la donna si troverà ad essere giudicata in maniera negativa dal partner. Addirittura, durante i frequenti litigi, potrebbe venire etichettata come una ragazza facile.

Allo stesso tempo, l’uomo che soffre di gelosia retroattiva inizierà a mettersi a confronto con gli ex della sua donna in quanto a bellezza, soldi, performance sessuali o carattere, uscendone nella propria mente quasi sempre sconfitto.

Di conseguenza, inizierà ad immaginare la sua amata abbracciata con il suo ex, o addirittura intenta a farci sesso. La incolperà per aver provato piacere, per aver amato o per essersi abbandonata ad un altro uomo. Insomma, si sentirà tradito, anche se tutte queste esperienze fanno solo parte di un passato ormai concluso.

Gelosia retroattiva maschile: le 3 tipologie

La gelosia retroattiva in un uomo non si presenta sempre allo stesso modo. Infatti, ci sono tre tipologie, tre livelli di intensità in cui essa può presentarsi. Vediamoli di seguito:

1. Gelosia retroattiva moderata

Questo è il caso in cui l’uomo non è particolarmente ossessionato dalle relazioni passate della sua donna. Tuttavia, quando lei gli racconta qualcosa delle sue storie precedenti, egli si sente infastidito.

Tale reazione è anche abbastanza normale e spesso si manifesta nella prima fase di una storia d’amore. Del resto, si tratta del momento in cui i sentimenti sono più forti, compresa anche la gelosia, e si vivono con maggiore intensità.

Così, mentre le due persone iniziano a conoscersi meglio è fisiologico che si finisca a parlare anche delle esperienze passate. In questo caso il malessere provato si limita ad un leggero fastidio, quasi comprensibile, che si conclude con qualche battuta sarcastica, ma mai nulla di preoccupante.

2. Gelosia retroattiva dovuta a valori non condivisi

La gelosia retroattiva prende tonalità già più intense quando è dovuta a valori non condivisi, soprattutto per quanto concerne la condotta sessuale.

Quando la relazione si stabilizza, e l’uomo inizia a conoscere più dettagli del passato della propria donna, potrebbe iniziare a sentirsi infastidito per le esperienze sessuali da lei vissute. Ad esempio potrebbe giudicarla per:

  • il numero di partner sessuali da lei avuti;
  • la rapidità o la leggerezza con cui è andata a letto con qualcuno;
  • le pratiche sessuali da lei adottate insieme agli ex.
Gelosia retroattiva uomo intensità

In aggiunta a ciò, l’uomo geloso potrebbe iniziare a sospettare che la propria partner si sentisse più a suo agio con gli ex del passato, o che fosse più felice ed appagata sessualmente con loro.

Così, il rapporto viene messo in discussione e la gelosia retroattiva inizia prendere il dominio dei pensieri dell’uomo. Il rapporto inizia a deteriorarsi sempre di più ed ogni incomprensione diventa buona per rivangare le esperienze passate della donna.

3. La gelosia retroattiva come disturbo ossessivo

La terza ed ultima casistica di gelosia retroattiva è quella più terribile. In tale situazione la mente dell’uomo è completamente ottenebrata dalla costante gelosia per gli ex della sua ragazza.

L’uomo geloso non riesce più a frenare la sua fantasia, entrando in un vortice malato, ed immaginando la propria partner intenta a provare piacere con i suoi ex, oppure a concedersi in modo molto più profondo di quanto non faccia con lui.

Questa visione malata della propria donna va ad avvelenare anche il presente, rendendo il rapporto un continuo accusare e colpevolizzare la ragazza per il suo passato. Ovviamente, nel 99% dei casi si tratta di pura fantasia, dovuta all’enorme insicurezza dell’uomo.

Tuttavia, l’uomo non riesce a controllare le proprie azioni, cercando di monitorare ogni singolo passo della sua partner, senza mai smettere di accusarla.

Egli non smette mai di sentirsi inadeguato alla sua partner e non riesce a tenere testa allo stress, che si concretizza in fantasie distorte. Nella maggior parte dei casi, tale comportamento porta la donna a stancarsi ed allontanarsi dall’uomo, cercando qualcun altro con il quale dare il via ad una relazione meno tossica.

Gelosia retroattiva maschile: sintomi

Adesso entriamo un po’ più nel personale e vediamo quali sono i sintomi che manifestano la presenza della gelosia retroattiva in un uomo. Quindi, se tu pensi di essere vittima di tale fenomeno leggi con attenzione. Lo stesso discorso vale se sei una donna preoccupata per il suo uomo.

Iniziamo subito con il dire che la gelosia retroattiva è avvertita come qualcosa di irrazionale anche da chi la prova. Ciò innesca una sensazione di continuo malessere, che spesso sfocia in disgusto per sé stessi. Questo già può essere un primo ed importante campanello d’allarme.

Passando a qualcosa di più pratico invece, devi sapere che un uomo che soffre di gelosia retroattiva continuerà a confrontarsi in vari modi con l’ex o gli ex della sua partner, vedendosi sempre inferiore. Allo stesso modo avvertirà flirt, storie ed avventure passate come dei veri e propri tradimenti.

Non mancheranno le scenate di gelosia, anche al limite del ridicolo e davanti ad altre persone. In tali situazioni, gli ex saranno sempre tirati in ballo.

Per finire, la gelosia retroattiva maschile è individuabile anche osservando l’atteggiamento dell’uomo geloso nei confronti degli ex della sua partner. Ecco alcuni comportamenti che mostrano in modo chiaro la presenza di gelosia retroattiva:

  • fare stalking nei confronti degli ex della propria partner;
  • effettuare una ricerca ossessiva di informazioni sugli ex;
  • effettuare una ricerca ossessiva sulle attuali relazioni degli ex;
  • odiare gli ex anche se non li si conosce;
  • giudicare in modo negativo (ed ingiustificato) gli ex della partner.

Se ti sei ritrovato in uno o più di questi comportamenti, molto probabilmente, hai dei problemi con la gelosia retroattiva. Tuttavia, non preoccuparti: l’ultima parte della nostra analisi è dedicata proprio a come rimediare a tale malessere.

Gelosia retroattiva uomo: rimedi

Ecco di seguito alcuni importanti consigli per riuscire a superare la gelosia retroattiva maschile.

1. Ricerca le cause della tua gelosia

Quando si deve risolvere un problema di matrice psicologica, perché la gelosia retroattiva è proprio questo, la prima cosa da fare è comprendere da dove arriva il tuo malessere.

Forse le radici della tua ossessione sono da ricercare dentro di te: qualcosa che non va con la tua autostima, oppure alcuni traumi che hai vissuto in passato.

Tuttavia non è da escludere la possibilità che sia proprio la tua compagna ad alimentare in te il dubbio e la gelosia. Forse ti tratta male, ti concede poche attenzioni o ti mette sempre a confronto con i propri ex?

Qualunque sia la causa del modo in cui ti senti, devi averla ben chiara. Solo così potrai intraprendere un percorso finalizzato a risolverla.

2. Lavora sulla tua autostima

Ma indipendentemente da quelle che sono le cause della tua gelosia, devi assolutamente iniziare a lavorare sulla tua autostima.

Dona valore alla tua persona ed alle tue giornate. Inizia a fare sport, dedicati al tuo hobby preferito o magari concentrati di più sul lavoro o sui tuoi studi. Lavorando su te stesso e migliorandoti, inizierai a temere molto di meno il confronto con gli altri.

Il segreto è evitare di mettere la tua donna al centro della tua vita. La gelosia retroattiva è simbolo di possessività ed insicurezza. Ma se aumenti la tua autostima, la tua indipendenza ed il tuo valore, essa inizierà poco a poco a svanire.

3. Parlane con lei

Se ti senti trascurato dalla tua partner, o costantemente messo a confronto con i suoi ex, non temere di esprimere il tuo malessere con lei.

Falle capire che non sei interessato al suo passato e chiedile di smettere di parlarne. Non c’è nulla di male in questo: non sarai etichettato come debole e non ci sono ragioni per le quali tu debba conoscere vita, morte e miracoli degli ex della tua partner.

4. Contrasta i pensieri ossessivi

Smettila di perdere tempo in viaggi mentali: se la tua donna ora è al tuo fianco significa che ha visto qualcosa di buono in te, sei tu che non riesci più a trovarlo.

gelosia retroattiva uomo rimedi

Quando i pensieri ossessivi attanagliano la tua mente, contrastali con qualcosa di positivo. Ricorda a te stesso perché lei ha scelto di stare insieme a te e quali benefici sta traendo dalla vostra relazione. Ciò ti permetterà di silenziare le voci che si agitano nella tua testa.

5. Concentrati sul presente

Infine, smettila di arrovellarti pensando al passato. Al contrario concentrati solo sul presente ed inizia a progettare il vostro futuro insieme. Organizza qualche piccolo viaggio, spendi del tempo di qualità con lei e ritrova la complicità perduta.

Mettendo in pratica tutte queste cose, un passo alla volta la vostra relazione si stabilizzerà di nuovo e, finalmente, potrai viverla appieno. Ciò porterà enorme piacere e soddisfazione ad entrambi e la gelosia retroattiva resterà solo un brutto ricordo.

5/5 - (3 votes)

Potrebbe interessarti anche: