Cos’è Ashley Madison?
Ashley Madison (qui trovi il sito ufficiale) è uno dei più famosi siti di incontri. È stato aperto nell’ormai lontano 2001 in Canada, per poi diffondersi prima negli Stati Uniti e poi anche in tutta Europa. Al momento in cui sto scrivendo conta più di 50 milioni di iscritti.
Nasce come piattaforma per organizzare incontri extraconiugali, ma con il tempo tale piattaforma si è allargata anche ad altre tipologie di meeting, mantenendo comunque la sua natura discreta e trasgressiva.
Il sistema di match è abbastanza efficiente ed immediato, come vedremo in seguito, mentre il rapporto uomo/donna per quanto riguarda le iscrizioni vede le ragazze in vantaggio, anche perché quest’ultime hanno numerose agevolazioni sui costi.

Dopo lo scandalo del 2015 (dove il server fu violato) la sicurezza dei dati è ora un must ed adesso AshleyMadison è diventato un esempio di virtuosismo in tale ambito.
La creazione del profilo è gratuita (puoi farlo da qui), così come l’inizio della ricerca della persona che più ti intriga. Tuttavia, accedendo alla versione premium le possibilità di arrivare al sodo crescono in maniera esponenziale.
Come registrarsi a Ashley Madison
È ora il momento di capire quali sono gli step da seguire per avviare la creazione del tuo profilo su AshleyMadison. Sappi che, tutta la procedura ti chiederà meno di 5 minuti.
Il primo passo è quello di accedere al sito ufficiale (lo trovi qui), ed inserire il tuo nickname, una password sicura, un indirizzo email funzionante e soprattutto il tuo codice di avviamento postale o CAP (ad esempio, se sei di Roma, 00031) in modo da iniziare subito la ricerca di altre persone.
Una volta fatto questo, dovrai inserire alcune informazioni:
- Stabilire se condividere in automatico con gli altri immagini private se questi decidono di fare lo stesso con te;
- Decidere se ricevere o meno informazioni ed offerte da parte di Ashley Madison.
In seguito dovrai inserire alcune informazioni su di te. In particolare dovrai:
- Indicare che tipo di incontri cerchi;
- Scegliere un messaggio di saluto personalizzato o lasciare quello di default;
- Inserire una breve descrizione su di te e le tue “passioni” 😉 ;
- Inserire la tua altezza ed il tuo peso;
- Accedere ad Ashley Madison!
Come vedi, gli step sono davvero pochi, se lo desideri puoi anche modificare le informazioni inserite in seguito oppure bypassarle all’inizio e inserire i tuoi dati solo in un secondo momento. Ti consiglio di inserire tutte le info necessarie e caricare subito una bella foto.
Ashley Madison: come funziona?
Entriamo nel vivo dell’articolo analizzando le funzioni e le caratteristiche proprie di questo storico sito di incontri, così da conoscerlo alla perfezione.
Ashley Madison membership
Se si vuole utilizzare al meglio Ashley Madison, la prima cosa da fare è conoscere bene il target medio di coloro che utilizzano il sito. Come detto all’inizio, questo portale nasce prettamente come piattaforma per organizzare incontri extraconiugali ed ha avuto, finora almeno, un successo enorme.
Tuttavia, negli anni si è evoluto ed adesso è frequentato anche da persone che cercano incontri occasionali non per forza essendo già impegnati in una relazione stabile. Inoltre, non è esclusa del tutto la possibilità di dare il via ad una storia stabile, ciò dipende solo dalle tue necessità.
Un altro fattore importante sta nel fatto che AshleyMadison è aperto a qualsiasi tipo di gender, quindi che tu sia etro, omo o bisex troverai quello che cerchi. Quindi, non ti resta che cliccare qui e darci dentro.
Gestione del profilo
Adesso passiamo ad un punto cruciale: la gestione del tuo profilo. Infatti, per avere successo sulla piattaforma dovrai costruirti un account di tutto rispetto.
La prima cosa da sapere è che se lo desideri puoi modificare i parametri inseriti in ogni momento, quindi non hai motivo di preoccuparti se sbagli a digitare o cambia qualcosa nella tua vita.
Passando al fattore foto, ti consiglio di inserirne una che ti ritragga al meglio, con una buona risoluzione. Se vuoi, esiste anche la possibilità di inserire qualche foto più spinta, che puoi decidere di rendere privata.
Puoi inserire subito una breve descrizione che parla di te, di cosa ti piace fare (in tutti i sensi) ed un breve messaggio di benvenuto. Quest’ultimo può essere quello di default (ad esempio “Ciao”) oppure uno scritto da te. Ovviamente, ti consiglio la seconda possibilità.
Una volta creato il profilo, ti verranno subito presentati alcuni account, scelti dall’algoritmo grazie alle info che hai inserito durante l’iscrizione, ma puoi anche metterti alla ricerca utilizzando i filtri che hai a disposizione.
Quando incontri qualcuna (o qualcuno!) che ti piace, puoi lasciare un cuoricino e la persona che ti interessa riceverà una notifica. Se tale azione viene apprezzata, il cuoricino viene ricambiato, creando i presupposti per iniziare a messaggiare.
Informazioni tecniche e rispetto della privacy
Ashley Madison è presente sia in versione browser (la trovi qui) che in app, valida sia per Android che per iOS. L’interfaccia grafica è molto semplice ma funzionale. La schermata di controllo della gestione del profilo è chiara ed intuitiva.
Inoltre, l’applicazione per il tuo cellullare non occupa molto spazio e non rallenta il suo funzionamento.
Per quanto riguarda la privacy, Ashley Madison pone molta attenzione alla sicurezza dei suoi iscritti e la gestione dei dati, soprattutto dopo l’attacco da parte di un gruppo di Hacker nel 2015.
Adesso si presenta come una delle piattaforme più sicure della rete. Inoltre, è molto rispettata anche la descrizione ed il gusto dell’utenza. Ad esempio, puoi anche applicare un blocco che ti consente di non ricevere foto esplicite.
Un altro esempio valido in tale senso, è il fatto che in caso di addebiti sul conto corrente, la voce Ashley Madison sarà eclissata così da non apparire sui bonifici.
Infine, puoi cancellare il tuo account in qualsiasi momento, anche se il mantenimento di questo non comporta nessun costo. In ogni caso, se tu volessi farlo, ti basta andare sul tuo profilo, scegliere “Impostazioni” e selezionare “Disattiva Account” o “Cancella Account” a seconda delle tue necessità.
Costi di Ashley Madison
Adesso analizziamo un altro fattore relativo all’esperienza di utilizzo di AshleyMadison: i costi di utilizzo.
La creazione e la gestione del profilo, così come la possibilità di lasciare dei cuoricini, sono completamente gratuiti. L’unica cosa che prevede un pagamento sono i messaggi.
Per iniziare una conversazione, infatti, dovrai acquistare dei crediti.
Ti serviranno 8 crediti per inviare un messaggio semplice, 13 per un messaggio prioritario ed evidenziato e, se hai una bella faccia tosta, solo 5 per inviare un messaggio in addebito.
Il costo dei crediti si divide in tre fasce:
- 100 Crediti per 49.99 €;
- 500 Crediti per 149.99 €;
- 1000 crediti per 249.99 €.

Una volta terminati i crediti, questi non verranno rinnovati in automatico, quindi sarai tu a scegliere quando e cosa spendere. Inoltre, sempre utilizzando i suddetti crediti, è possibile sottoscrivere anche una sorta di abbonamento:
- 30 minuti di chat a 30 crediti;
- 60 minuti a 50 crediti.
Un altro fattore importante è che le donne che sono in cerca di uomini hanno tutto gratis.
Va evidenziato il fatto che quando due persone iniziano a chattare non c’è più bisogno dei crediti. Quindi, se tu scrivi ad una ragazza o ad un ragazzo e ricevi risposta, pagherai solo il primo messaggio. Inoltre, a questo punto sarà possibile avviare lo scambio di video, foto e fare videochiamate.
La nostra recensione su Ashley Madison
Come consuetudine, alla fine di questa disamina lascio la mia personale recensione su Ashley Madison. Ricorda solo che tale portale è recensito dal punto di vista di un maschio eterosessuale. Detto ciò, iniziamo.
Partiamo dagli utenti. Anzi delle utenti. Un buon 90% delle ragazze presenti sulla piattaforma è lì perché alla ricerca di un incontro (di vario genere), mentre il restante 10% è occupato da troll, profili falsi, bot ed escort (o presunte tali).
Quest’ultime sono le più pericolose, perché alla fine cercano sempre di trovare un modo per spillarti dei soldi e se non si sta attenti si finisce per cadere nella loro trappola. Ma tu che stai leggendo, sei un seduttore gentiluomo e sai bene come non abboccare a simili trucchetti.
Per chi invece fosse alle prime armi, sappi che è sufficiente evitare coloro che sembrano fin da subito troppo alla mano (utilizzando troppo spesso la parola amore o tesoro) o che scrivono in un italiano stilizzato, oppure ancora che non rispondono in modo diretto alle tue domande.
Sia il sito (che trovi a questo link) che l’app per il telefono sono abbastanza facili da utilizzare: è tutto in italiano e non si perde tempo in fronzoli. In ogni caso, ti consiglio sempre di gestire al meglio il tuo account e perderci tutto il tempo necessario.
Infatti, se questo è “allestito per bene” attira subito l’attenzione. Molto importante è anche il contenuto che inserirai nella descrizione e nelle preferenze. Ti consiglio sempre di andare diritto al sodo, senza essere troppo volgare o spaccone.
Un piccolo trucchetto è quello di segnarti come maschio fidanzato, perché per quanto lo si voglia nascondere, non c’è una cosa che più eccita una donna della consapevolezza di aver rubato l’uomo ad una sua simile, fosse anche per una notte.
Stando a quanto riportato da un campione dei nostri lettori, rompere il ghiaccio è abbastanza facile. Per contro, riuscire a concludere un incontro risulta un po’ più ostico. Facendo una stima, su 5 chat avviate, si è portato il risultato a casa in due occasioni. Quindi, ti consiglio di avviare quante più chat possibili, magari in diverse città della tua regione, in modo da espandere il tuo giro.
Per portare avanti questa tecnica, acquistare il pacchetto centrale va più che bene. Anche se può sembrare una cifra elevata, ricorda che su Ashley Madison le ragazze sanno quello che vogliono; con un po’ di pratica 500 crediti ti possono bastare anche per sei mesi e, se fai il confronto, è molto meno di quello che spenderesti su di un’altra piattaforma dello stesso tipo.
Inoltre, si paga solo fino a quando la ragazza non risponde, dopodiché la chat è libera e si sblocca anche la funzione della videochiamata, l’ideale per prendere confidenza in maniera più spedita.
Per quanto riguarda la bellezza delle ragazze, che poi è la vera ragione che ci porta qui, il livello è molto vario. Fino a qualche tempo fa, quando si andava su Ashely Madison solo per tradire, era colmo di donne spostate frustrate in cerca di nuove emozioni, cosa che per gli amanti del genere è un vero paradiso.
Adesso la situazione è un po’ più mista, ma il discorso non cambia poi molto: ci trovi la ragazza di provincia, magari anche molto bella, ma stanca dei soliti paesanotti, quella che cerca solo uomini già accasati e la “finta inesperta” che invece non passa mai un fine settimana da sola.
Quindi, se vuoi una bella avventura fatta solo di sesso, magari con una donna sposata ed un paio di figli, turbata dal fatto che il marito abbia smesso di domarla, questo è certamente il sito che fa per te.
Inoltre, nulla elimina la possibilità di beccare anche una bella ragazza, che magari vuole solo fare del sesso senza troppe scocciature e senza fare troppe domande.
Quindi ricorda: faccia tosta, mai troppo spavaldo o volgare, un piccolo investimento e Ashley Madison ti farà divertire parecchio!