Soffrire per amore è una delle forme di sofferenza più spiacevoli che una persona possa provare. É un dolore costante, persistente, quotidiano che non lascia spazio a nient’altro. Pervade ogni sfera dell’esistenza.
Le due principali situazioni in cui si soffre per amore sono la fine di una relazione o un amore non corrisposto. In entrambi i casi, le sensazioni, i pensieri e lo stato d’animo sono devastanti.
Tuttavia, quando si parla di soffrire per amore è importante capire la psicologia che c’è dietro a quel dolore, così come è necessario sapere come intervenire per porre fine all’agonia.
Ebbene, nella guida di oggi ho deciso di trattare l’argomento sotto ogni sua sfaccettatura. Qui scoprirai tutto quello che ti serve sapere sia per comprendere a fondo la tua sofferenza, sia per capire come uscirne.
Prima di cominciare a leggere, però, ti invito a effettuare questo breve test online, che ti permetterà di capire come hai gestito la tua delusione amorosa fino ad ora, fornendoti degli ottimi spunti di riflessione.
Come stai affrontando la delusione d’amore?
Soffrire per amore: psicologia
Iniziamo quindi ad analizzare la psicologia che si cela dietro la sofferenza per amore. Questo è un discorso molto interessante portato alla luce da Helen Fisher, riconosciuta come una delle ricercatrici più famose al mondo per le relazioni amorose.
A fronte dei test che ha effettuato nel corso delle sue ricerche, la Fisher è riuscita a capire cosa succede nel cervello di una persona che soffre per amore. I risultati sono stati sconcertanti.
In sostanza, l’amore ha sul nostro cervello lo stesso effetto che producono la cocaina e l’eroina. Senza entrare troppo nei dettagli scientifici, noi esseri umani viviamo l’amore come una vera e propria dipendenza.
Il problema sorge nel momento in cui non abbiamo più la nostra fonte di approvvigionamento. Ecco che, come un tossicodipendente sperimenta le crisi di astinenza, noi iniziamo a soffrire per amore.

Pertanto, a volte si è portati a fare delle cose folli pur di poter tornare insieme alla persona amata, perché lei, con la sua presenza e il suo amore, è in grado di rimetterci in quello stato di felicità, euforia, gioia e spensieratezza.
Tuttavia, riprendendo l’esempio del tossicodipendente, si tratta di un circolo vizioso molto pericoloso: quando si soffre per amore si è disposti a tutto pur di racimolare briciole di attenzioni della persona amata.
L’aspetto psicologico legato alla sofferenza per amore è stato ben trattato e spiegato all’interno dell’ebook “Ricominciare Dopo Una Delusione D’Amore“, il manuale pensato per aiutarti a voltare pagina una volta per tutte.
Se desideri approfondire tali dinamiche psicologiche, scoprendo al contempo il percorso che ti attende per tornare ad essere felice senza la tua ex, ti consiglio vivamente di immergerti in questa lettura.
Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita stupenda
Soffrire per amore: sintomi
Poco fa abbiamo fatto un’analisi dell’aspetto psicologico, mentre adesso ci concentreremo sui sintomi che si possono sperimentare quando si soffre per amore. D’altronde, essendo un dolore così forte, la qualità della vita può risentirne sotto molteplici punti di vista.
Non è raro, infatti, che quando si sta male per amore cali l’appetito. In condizioni di tristezza e sofferenza lo stomaco si chiude e si tende ad avere meno fame.
Allo stesso tempo, però, si possono anche sperimentare gravi problemi durante le ore notturne. Stiamo quindi parlando dell’insonnia. Si fatica a prendere sonno, ad avere un risposo tranquillo, e molto spesso il sonno è accompagnato da sogni relativi alla persona amata o da incubi poco piacevoli.
Anche questo diventa un circolo vizioso: meno si dorme, più l’ansia durante il giorno aumenta. Difatti, chi soffre di insonnia è spesso di cattivo umore, non ragiona a mente lucida e sente spesso il bisogno di stare solo per provare a riposare.

Inoltre, quando si soffre per amore si può anche arrivare a soffrire di bruciore di stomaco e di mal di testa, due reazioni principalmente dovute ai sintomi sopra descritti.
Per non parlare del fatto che quando si sta male per amore si ha poca voglia di uscire, di frequentare gli amici o di ritrovarsi in occasioni di socialità. Prevalentemente, ci si tende ad isolare con il proprio dolore.
Pertanto, la sofferenza per amore è un dolore che pervade diverse sfere della vita, alterando il nostro benessere psicofisico anche per periodi molto prolungati.
Se stai sperimentando tutto questo malessere e desideri porre fine alla costante sofferenza, il mio invito per te è di leggere e mettere in pratica tutti i consigli e i suggerimenti che trovi riportati nell’ebook “Ricominciare Dopo Una Delusione D’Amore“.
Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita stupenda
Come smettere di soffrire per amore
Da una sofferenza così grande sembra non possa esserci via d’uscita. E invece c’è, eccome se c’è! Il punto è sapere di star facendo le cose giuste per favorire la guarigione e per far sì che il dolore possa gradualmente diminuire.
Non sarà facile, ma quando si parla di sentimenti nulla lo è. Perciò incaponisciti su questa cosa, torna a desiderare la tua felicità più di qualsiasi altra cosa tu possa desiderare in questo momento.
Con la costanza, la pazienza e la determinazione alla fine riuscirai a tornare con il sorriso sulle labbra, quel sorriso che non vedi da tanto. Metti un punto a questa sofferenza, e inizia a farlo da oggi. Ecco 4 suggerimenti per te:
1. Chiudi ogni contatto con la persona che ami
Come abbiamo precedentemente appurato, attualmente, nutri una forma di dipendenza nei confronti della persona amata, e la sua distanza causa in te delle crisi di astinenza. Proprio per questo, la prima cosa che devi fare se vuoi smettere di soffrire per amore è disintossicarti da lei tagliandola fuori dalla tua vita.
Non restarci in contatto, non esserle amico, non incontrarla, non chiamarla e non seguire più le sue mosse sui social network! Altrimenti, ogni contatto con lei, anche indiretto, ti farebbe solo sprofondare di nuovo nel baratro della dipendenza.
Per mettere un punto a questa situazione devi tenerla fuori dal tuo spazio fisico e psicologico per diverse settimane. In questo modo, riuscirai poco a poco a sciogliere il legame che ti tiene ancorato a lei.
2. Cambia le tue abitudini
Se mantieni la tua routine quotidiana invariata, sarai più portato a sentire il vuoto lasciato dalla tua ex, e a crogiolarti nel dolore. Se invece effettui dei cambiamenti alle tue abitudini e al tuo stile di vita, riuscirai poco a poco a rinascere.
Non è necessario che tu faccia grandi cose. L’importante è far affluire nella tua vita nuovi stimoli, che ti aiutino a spostare l’attenzione dalla persona amata.
Ad esempio potresti dedicarti ad un nuovo hobby, fare volontariato, iniziare a meditare, cambiare il gruppo di amicizie o anche modificare leggermente il tuo stile, per trovarne uno che rispecchi maggiormente la tua nuova identità.
3. Apriti alla socialità
Chiuderti in te stesso e passare intere giornate da solo non ti aiuterà a smettere di soffrire per amore. Parliamo di un processo che deve essere agevolato, e la solitudine è qualcosa che si mette di traverso.
Quello che dovrai fare, quindi, è cercare di riprendere i rapporti con le persone che fanno parte della tua vita: amici, colleghi di lavoro o di studio, familiari. Inoltre, sarebbe opportuno cercare di aprirsi a nuove conoscenze, entrando a far parte di nuovi gruppi sociali e facendosi presentare gli amici di amici.
Se sei un uomo, è fondamentale anche che inizi a frequentare nuove ragazze, senza però porti l’obiettivo di trovare subito un rimpiazzo alla tua ex. Cerca nuove amicizie femminili, fissa degli appuntamenti, divertiti e mettiti alla prova, ma sappi che in questa fase devi imparare a contare solamente su te stesso.
4. Inizia a guardare avanti
Per superare il dolore che provi devi smettere di guardare al tuo passato con rammarico per come sono andate le cose con la tua ex.
Magari continui a darti la colpa per la fine del rapporto, o pensi che sia principalmente colpa tua, ma in questo momento non hai una visione lucida di come sono andate effettivamente le cose.
Per smettere di stare male devi fare pace con il tuo passato, accettare che le cose non si possono cambiare e focalizzare i tuoi pensieri sul presente e sul futuro.
Questa è una di quelle cose che sono facili a dirsi, e molto meno a farsi. Ecco perché per sapere cosa fare nel concreto ti invito alla lettura dell’ebook “Ricominciare Dopo Una Delusione D’Amore“, dove troverai anche numerosi esercizi psicologici utili a smettere di soffrire per amore.
Grazie a questo manuale saprai come mettere una fasciatura sulla tua ferita, e non per evitare che sanguini, ma per far sì che la guarigione possa provenire dall’interno.
Lo trovi in offerta su questa pagina >>
Scopri il metodo e le migliori tecniche per smettere di soffrire per amore, dimenticare velocemente l’ex e ricostruire una vita stupenda