“Tornare insieme dopo essersi lasciati è possibile? Se sì, come? Ne vale la pena?”
Queste sono alcune delle classiche domande che ci si pone dopo la fine di una relazione importante, quando si provano ancora dei sentimenti verso l’ex.
Il desiderio di tornare insieme dopo essersi lasciati è infatti più comune di quello che tu possa immaginare. Tuttavia, il percorso da intraprendere per la riconciliazione è delicato, ricco di dubbi e sfide.
Ecco perché siamo qui oggi. In questo articolo ti spiegherò i vantaggi, gli svantaggi e le difficoltà legate al tornare insieme dopo una rottura. Inoltre, analizzeremo insieme vari scenari in cui potresti trovarti.
Prima di iniziare a leggere, però, ti invito ad effettuare un test online molto utile, che ti aiuterà a definire con precisione le tue probabilità di tornare insieme alla ex. Clicca qui sotto e scopri se hai più o meno del 50% di possibilità di riconquista!
Quante sono le tue reali probabilità di riconquista?
Tornare insieme dopo essersi lasciati: le statistiche
Prima di immergerci nei dettagli su come tornare insieme dopo essersi lasciati, è interessante esaminare alcune statistiche e tendenze sul tema. Secondo una ricerca condotta dall’Università del Kansas nel 2013, il fenomeno del “tornare insieme dopo essersi lasciati” è piuttosto comune.
Le statistiche indicano che oltre un terzo delle coppie conviventi e un quinto delle coppie sposate hanno vissuto una rottura e una successiva riconciliazione nella loro attuale relazione.
Un dato affascinante è che la maggior parte delle coppie che decidono di tornare insieme lo fa entro un periodo di circa due anni.
Questa non è nient’altro che la dimostrazione che la decisione di dare una seconda possibilità alla relazione non è una scelta impulsiva, ma spesso il risultato di una profonda riflessione e cambiamenti personali.

Ma cosa influenza maggiormente la decisione di tornare insieme dopo una separazione? Secondo le statistiche, le coppie hanno maggiori probabilità di riunirsi quando la causa della separazione è stata legata a problemi di comunicazione o problemi di routine quotidiana.
Diverso è quando la causa della rottura si deve all’infedeltà: qui i numeri crollano drasticamente. Ciò, però, non significa che non vi siano coppie che scelgano di darsi una seconda opportunità anche dopo aver subito gli effetti di un tradimento.
Le statistiche tornano utili per avere un’idea generale delle tendenze, ma è importante ricordare che ogni relazione è unica, è un universo a sé stante, e che la scelta di tornare insieme dopo una rottura dipende da molteplici fattori.
Tornare insieme dopo essersi lasciati: Pro e contro
Prima di prendere una decisione importante come quella di tornare insieme dopo una separazione, è fondamentale esaminare attentamente i pro e i contro di questa scelta. Ecco alcuni vantaggi e svantaggi da considerare:
Pro:
- Avete già trascorso del tempo insieme, quindi vi conoscete molto bene;
- Avete condiviso momenti felici e sfide, creando una connessione profonda;
- Una seconda possibilità può portare a un miglioramento della relazione;
- Eviterete di ripetere gli errori commessi in passato;
- Affronterete le difficoltà con più comprensione e serenità;
- Riscoprirete la fiamma della passione anche nell’intimità.
Contro:
- I problemi che hanno portato alla separazione potrebbero ripresentarsi;
- La fiducia “danneggiata” potrebbe rendere difficile la riconciliazione;
- Potreste rimanere delusi vedendo che le cose non migliorano;
- Amici e familiari potrebbero essere scettici sulla vostra decisione;
- Potreste accorgervi di essere davvero troppo diversi o incompatibili.
In ogni caso, la decisione di tornare insieme dopo essersi lasciati è personale. Quindi, dovrai fare le tue valutazioni e prendere una decisione basata sui tuoi interessi e sul tuo benessere: solo tu sai se ne vale davvero la pena.
Tuttavia, mi rendo conto che non sia una decisione semplice, e che i sentimenti offuscano la razionalità. Ecco perché ti invito a scaricare l’estratto dell’ebook “Il Codice Della Riconquista“, che ti aiuterà in questo (e non solo) delicato momento:

Ricevi GRATIS il primo capitolo de “Il Codice Della Riconquista”. Leggendolo scoprirai:
- Qual è la mentalità giusta per riconquistare la tua ex
- I primi passi da seguire per riconquistare la ex
- Gli errori madornali che devi evitare di compiere
- Il segreto degli uomini che hanno riconquistato la ex
Tornare insieme dopo essersi lasciati: casi particolari
Adesso che hai una panoramica più ampia, possiamo dedicarci ai sei casi più comuni in cui ci si può ritrovare mentre si sta pensando o decidendo di tornare insieme dopo essersi lasciati:
1. Tornare insieme dopo un brutto litigio
Capita spesso di lasciarsi dopo un brutto litigio, quando si è in preda ad emozioni forti e negative che ci spingono ad agire in modo impulsivo.
Questo è il caso relativamente più semplice. Infatti, dopo che le emozioni si saranno placate, i due partner cercheranno automaticamente un chiarimento o un confronto, che potrebbe portare alla riconciliazione.
Sarà importante assumersi le proprie responsabilità e comprendere meglio le ragioni che hanno portato al conflitto. Solo in questo modo si porranno le basi per far rinascere una relazione appagante.
2. Tornare insieme dopo una crisi di coppia
Decidere di tornare insieme dopo una crisi di coppia non è semplice, perché entrambi siete consapevoli di arrivare da un momento difficile, in cui siete arrivati ad allontanarvi e a mettere in discussione il vostro rapporto.

In questo caso, quindi, prima di pensare alla vostra unione, dovreste riflettere sulle cause della crisi stessa. È stata causata da stress esterni, cambiamenti nella vita o problemi relazionali irrisolti?
Valutate se avete affrontato adeguatamente questi problemi o se siete disposti a lavorare insieme per superarli. La vostra determinazione a ricostruire la vostra connessione, fiducia e amore è un punto chiave che non può mancare.
Per approfondire l’argomento della crisi di coppia, e capire come superarla, ti invito a leggere il manuale “Insieme Oltre La Crisi Di Coppia“.
Come superare la crisi di coppia e ricostruire il sentimento, la fiducia e la passione tra te ed il tuo partner
3. Tornare insieme dopo un tradimento
L’infedeltà è una delle problematiche più devastanti che possono toccare una relazione: ecco perché non è facile tornare insieme dopo un tradimento. Qui non si tratta solo del sentimento, ma del rapporto di fiducia con la partner.
E questo discorso vale tanto per chi ha tradito quanto per chi ha subito l’infedeltà. Quindi dovete essere consapevoli che la riconciliazione non sarà semplice, e che richiederà un lavoro duraturo, di impegno, onestà e apertura.
Inoltre, è importante capire ed analizzare i motivi che hanno portato al tradimento, perché significa che c’era qualcosa che tra di voi non funzionava, e che è stato cercato all’esterno della relazione.
4. Tornare insieme dopo aver avuto altre relazioni
Se entrambi avete avuto altre relazioni dopo la rottura è necessario che affrontiate l’argomento relativo alle “relazioni intermedie”. In questo caso, infatti, la gelosia e l’insicurezza possono fare da padrone.
Inoltre è possibile che facciate fatica a guardarvi con gli stessi occhi di sempre, perché questo accaduto potrebbe aver cambiato la percezione che avevate sempre avuto l’uno dell’altra.
Quindi, per quanto difficile, è importante parlare apertamente delle esperienze e dei sentimenti legati alle relazioni che avete vissuto, per comprendere se siete disposti a superarle e a ricostruire la vostra storia.
5. Tornare insieme dopo mesi o anni
Dopo una separazione prolungata, diventa importante prendersi il tempo per una profonda introspezione. È fondamentale valutare come le vostre vite individuali si siano sviluppate nel corso del tempo, e se esistano ancora obiettivi e desideri comuni che un tempo condividevate.
Chiedetevi se siete cresciuti insieme o se avete intrapreso percorsi separati, e se questa nuova fase della vostra vita è ancora in sintonia con la vostra relazione passata. In poche parole: lasciate molto spazio alla riflessione.
6. Tornare insieme dopo una separazione
La decisione di tornare insieme dopo una separazione o un divorzio è un passo cruciale, poiché arrivate entrambi da quella che sembrava essere una decisione definitiva. Tuttavia, come detto all’inizio, tutti possono tornare sui propri passi.

In questo caso, però, forse ancora più che negli altri, è importante fermarvi a riflettere sulle ragioni che vi stanno spingendo a considerare l’idea di darvi una seconda occasione, onde evitare passi falsi da parte di entrambi.
Come tornare insieme dopo essersi lasciati?
Il percorso per tornare insieme dopo essersi lasciati è un processo che richiede cura, che deve essere svolto in modo riflessivo e consapevole. Ecco perché può essere importante sapere come muoversi, come gestire la situazione.
Prima di tutto, è fondamentale mantenere una comunicazione aperta e onesta con la tua ex. Parlate dei vostri sentimenti, delle aspettative e delle preoccupazioni in modo aperto e rispettoso.
Se non siete sinceri l’uno con l’altra, non potete pensare di ricostruire una relazione solida, felice e longeva. Anche perché devi considerare che in questo momento avrete molti dubbi e paure, sia tu che lei.
Tuttavia, questo è un discorso che si può applicare qualora tu sia consapevole della sua volontà di riprovarci, e non sempre è così. Magari sei tu che stai pensando a un ritorno, ma lei non ha mosso passi in questa direzione.
In questo caso, quindi, dovrai gestire la situazione con ulteriore cautela, e in modo ancora più pensato. Se ti lasci trascinare dalle emozioni e dagli impulsi corri il rischio di commettere errori, e di compromettere ogni sorta di seconda chance.
Ecco perché ti suggerisco vivamente la lettura dell’ebook “Il Codice Della Riconquista“, un manuale realizzato proprio con l’obiettivo di aiutare gli uomini a riconquistare il cuore della donna che amano.
Questo manuale è una risorsa autorevole e completa che offre consigli pratici e approfonditi per aiutarti a seguire un piano d’azione lineare, privo di errori e dubbi, che ti porterà di nuovo tra le sue braccia.
>> Lo trovi qui in offerta speciale <<